Stampa digitale laser a Firenze con Tipografia Vittoria.
Tipografia Vittoria Firenze offre servizi di stampa digitale laser di alta qualità con servizio di grafica dedicato.
La stampa digitale laser è l’ultima tecnologia di stampa che ha fatto ingresso in Tipografia Vittoria Firenze. La stampa digitale ha preso molto campo negli ultimi anni, questo certamente grazie alla forte informatizzazione del mondo che ci circonda, fattore che ha investito anche il settore della tipografia e delle arti grafiche in genere.
Tipografia Vittoria offre un servizio di stampa digitale a Firenze all’avanguardia grazie anche alle più moderne attrezzature messe a disposizione da questa tecnologia di impressione su carta.
Particolare certamente da non sottovalutare è la dedizione con cui Tipografia Vittoria Firenze esegue i lavori di stampa digitale laser fra cui:
- grafica professionale dedicata e personalizzata;
- controllo gratuito dei files di stampa eventualmente forniti dal cliente;
- supporto tecnico-grafico sotto tutti gli aspetti e fasi della produzione;
- centinaia di varietà di carte fra cui poter scegliere.
Procedimento della stampa digitale laser.
La moderna stampa digitale laser è figlia della tecnica della xerografia, tecnica di impressione su carta inventata nel 1938 dal fisico statunitense Chester Carlson.
Attualmente la moderna stampa digitale si compone di due fasi principali, dapprima l’elaborazione e l’impostazione grafica sul terminale, terminate tutte le operazioni di progetto e prestampa, il computer direttamente collegato alla stampante laser fornisce alla macchina tutte le informazioni digitalizzate fondamentali per eseguire la stampa.
Dopo l’avvenuta elaborazione dei dati il foglio di carta o cartoncino entrano nella stampante, nel frattempo un raggio laser di alta precisione viene direzionato seguendo il mosaico di pixel creato dalla grafica precedentemente inviata, il raggio impatta direttamente sul tamburo fotoricettore, il quale non è altro che un rullo fotosensibile elettrizzato che si scarica nei punti ove viene colpito dal laser.
L’elettricità statica presente sulla superficie del fotoricettore, precedentemente “modellata” dal raggio laser, attira a sé una polvere pigmentata chiamata toner, nella fase immediatamente successiva il toner ancora in forma di polvere si trasferisce quindi sul foglio di carta. La carta con il toner in superficie verrà quindi scaldata ad alte temperature da un rullo fusore, il quale fondendo la polvere del toner la farà aderire in modo permanente alla carta. Seguendo il predetto procedimento, la diligente combinazione dei quattro colori del toner CMYK (ciano, magenta, giallo e nero) comporranno così tutte le tonalità di colore presenti nella nostra grafica nativa.
Tipografia Vittoria Firenze e la stampa digitale.
La stampa digitale è l’ultima tecnologia che si è inserita nel mondo della tipografia e delle arti grafiche, essa è tuttora in continua evoluzione, quotidianamente vengono presentate dalle aziende di settore nuovi macchinari che promettono performance ogni volta superiori. Tipografia Vittoria Firenze investe parte delle sue risorse anche in questo nuovo mercato garantendo periodicamente il rinnovo del parco macchine con stampanti digitali di ultima generazione.
Con l’avvento della stampa digitale la tipografia ha certamente perso parte del suo antico fascino, stampare non è più prerogativa dell’artigiano che dopo anni di praticantato poneva in essere piccole opere d’arte su carta, ma non bisogna certamente pensare che la stampa digitale professionale si limiti a “due click” sul computer, affidarsi a professionisti del settore della stampa può diventare ancora più importante al momento che con “due click” sbagliati si può anche vanificare un lavoro progettuale di settimane.
Tipografia Vittoria Firenze consiglia la tecnica della stampa digitale laser per elaborare e fornire lavori a bassa tiratura di alta qualità che non giustifichino l’utilizzo di alternative tecnologie di stampa tradizionali, tra i quali biglietti da visita, volantini, brochure, depliant, manifesti, locandine, etichette, etc.